Cellulite, diete e rimedi naturali

Come curare la cellulite
Curare la cellulite
Cara Amica, oggi scoprirai come risolvere uno dei problemi più sofferti dalle donne. Vi elencheremo alcuni rimedi naturali contro la cellulite, esercizi sportivi, fanghi di alghe e nuove tecnologie come la cavitazione ultrasonica.

Olio rassodante contro le smagliature e la cellulite

Prima o poi capita a tutte, magre o in carne, di dover fare i conti con la cellulite. La cellulite è uno dei problemi più diffusi nel pianeta donna. A complicare le cose, molto spesso, è il fatto che la cellulite è accompagnata dalle smagliature. In farmacia o in profumeria troviamo tantissimi prodotti che, giustamente, valgono quello che costano.

Premesso che contro le smagliature possiamo fare ben poco, quando sono ancora di colore rossastro possiamo limitarne la grossezza.



Olio Rassodante

Grazie a questa facile ricetta prepareremo un'olio rassodante che ci aiuterà a prevenire la formazione delle smagliature.

Ingredienti
10 ml di olio di rosa mosqueta
20 ml olio di quercia marina
20 ml di olio di avogado
20 ml di olio di fieno greco
10 ml di olio di jojoba
20 ml olio di edera

Preparazione
Per preparare questo olio rassodante bisogna amalgamere perfettamente gli ingredienti e conservare in un barattolo oscurato

Proprietà
Azione rassodante e tonificante grazie all'olio di edera;
Azione idratante grazie all'olio di rosa mosqueta;
Azione anti-smagliature grazie all'olio di jojoba;
Azione anti-cellulite grazie all’olio di quercia marina;
Azione anti-age cutaneo grazie all'olio di fieno greco;
Azione elastica grazie grazie all’olio di Avocado;

Applicazione
Massaggiate i glutei e i fianchi possibilmente dopo un trattamento con acqua calda in modo da a facilitarne l'assorbimento grazie ai pori della pelle ben aperti.

Combattere la cellulite con la cavitazione ultrasonica

Grazie alla cavitazione ultrasonica, è possibile ridurre i depositi di grasso sulla cute, classici sintomi della cellulite. Il suo utilizzo in chirurgia è quasi sempre associato alla liposuzione, ma da poco viene utilizzata anche in ambito estetico.

Il successo della cavitazione estetica, o cavitazione ultrasonica è senza ombra di dubbio dovuto a tre semplici motivi, il primo è quello che la cavitazione estetica o cavitazione ultrasonica appartiene agli interventi non invasivi, il secondo è che non è per niente doloroso, terzo ed ultimo motivo è che gli effetti della cavitazione ultrasonica sono immediati e soddisfacienti.

Come funziona la cavitazione ultrasonica?

La cavitazione ultrasonica, funziona tramite il calore prodotto dagli ultrasuoni e grazie ad un piccolo rullo che viene fatto scorrere sulla parte affetta da cellulite.
Il calore generato scioglie le cellule adipose che vengono trasformate dal fegato grazie alla metabolizzazione ed espulse da nostro organismo tramite l'urina.
Per potenziare gli effetti della cavitazione ultrasonica, si conglia di affiancarla a dei massaggi linfodrenanti eliminado tutte le scorie liberate dal trattamento.

Fanghi anticellulite

I fanghi anticellulitte, non sono altro che crete e argille provenienti per lo più da zone vulcaniche, che agiscono in profondità e se usate con una certa regolarità riattivano la circolazione, drenano i liquidi in eccesso e rinnovano le cellule cute.

Come si utilizzano i fanghi anti cellulite?

Per iniziare è bene pulire bene la parte da trattare, eseguire delicatamente uno scrub e successivamente spalmare un'abbondante dose di fango anticellulite sulle gambe e glutei fino a formare uno strato uniforme di un paio di millimetri. Attendere fino a quando il fango anticellulite non sarà ben secco.
Durante questa attesa si potrebbe sentire un leggero calore nelle parti in trattamento. Sciacquare la parte trattata con acqua tiepida e alla fine noteremo la pelle delle nostre gambe setosa e liscia. Dopo qualche settimana di trattamento, la nostra buccia d'arancia sarà abbondantemente ridotta.

Fare sport per combattere la cellulite

Che sport fare per combattere la cellulite? Tutti i tipi di sport aerobici sono indicati per combattere la cellulite, sport come bici, nuoto e corsa sono quelli che permettono di bruciare grassi in quantità maggiore che non altri titpi di sport di potenziamento.
Lo sport più utilizzazato per combattere la cellulite è la corsa o camminata veloce. Per chi decide di iniziare a correrre ricordiamo che è necessario procedere per gradi... meglio cominciare con 5 minuti di corsa e pian piano aumentare.