Prevenire la formazione di cellulite in gravidanza

Dieta equilibrata
Dieta equilibrata in gravidanza
Sei incinta per la prima volta, il tuo corpo cambia di giorno in giorno, la bilancia diventa la tua peggior nemica e per di più la cellulite che eri riuscita a domare fino ad oggi comincia a farsi strada verso la conquista delle tue gambe e dei tuoi glutei... Se ti rivedi in queste parole non perderti d'animo, alcuni piccoli accorgimenti ti aiuteranno ad evitare il peggio.

Dieta equlibrata contro la cellulite in gravidanza 

Primo accorgimento da prendere per evitare la formazione di cellulite in gravidanza è quello di osservare una dieta equilibrata e povera di sale oltre che bere almeno un paio di litri di acqua al giorno in modo da riudrre la ritenzione idrica dovuta al sale ed eliminare i liquidi in eccesso grazie all'acqua.
Per evitare la formazione della cellulite in gravidanza, integrare nella propria alimentazione i seguenti alimenti:
  • more e mirtilli: contengono bioflanodi per rinforzare i capillari;
  • ciliegie e lattuga: depurano il notro organismo;
  • fragoline, kiwi e pomodori: sono ricchi di vitamina c che aiuta alla circolazione, e nutre la pelle

Attività fisica in gravidanza per combattere la cellulite

Praticare sport è importante per combattere la cellulite,  quelli che più ci aiutano a tenere a bada la cellulite sono stepper, cyclette e aquagym. Se non puoi fare molto sport, ti consigliamo di fare delle belle passeggiate. Camminare è un'ottimo aiuto contro la cellulite, perchè stimola il flusso di sangue. La cellulite, provoca una perdita di elasticità dei vasi sanguigni permettendo all'acqua contenuta nel sangue di fuoriscire e di penetrare dentro le cellule grasse le quali non riescono più ad ossigenarsi a dovere e formano la cellulite.

L'automassagio, rimedio anticellulite in gravidanza

Massaggi linfodrenanti fatti da se, sono on'ottimo aiuto perchè stimolano la circolazione. Due volte al giorno per un paio di mesi, prendiamo la nostra crema anticellulite e spalmiamola nelle nostre gambe, massaggiamo partendo dalla caviglia e proseguiamo verso l'alto con dei movimenti circolari.

Vitamina C come rimedio alla cellulite

Cura delle cellulite con la vitamina c
Vitamina c contro la cellulite
Che cosa è la cellulite? Comiciamo col dire che la cellulite è un'accumulo di grassi che si deposita nella parte più superficiale della pelle. Sono affette da cellulite il 90% delle donne.

Curare la cellulite con la vitamina C

La vitamina "C" è conosciuta anche come "acido ascorbico". Per mantenere il nostro organismo in salute, dobbiamo assumere giornalmente vitamina C e la troviamo principalmente nei seguenti alimenti: agrumi, verdure a foglia verde, kiwi, pomodori e peperoni. Il nostro organismo non è in grado di sintetizzare la vitamina C.

La vitamina C è un rimedio alla cellulite

La vitamina c è un'ottimo antiossidante, migliora la circolazione del sangue e ci aiuta a produrre collagene. Grazie a queste tre proprietà viene favorito il drenaggio che è fondamentale per combattere la cellulite. Quando pensiamo alla vitamina C probabilmente immaginiamo un limone. La buccia è ricca di flavonoidi che riducono la permiabilità dei vasi sanguigni. L'olio essenziale di limone se applicato sulla pelle, previene la formazione di macchie e stimola la produzione di collagene. Oltre all'acido ascorbico, il limone, è ricco sia di acido citrico che acido malico , entrambi aiutano a rivitalizzare i tessuti. Il cocktail di queste sostanze stimola molto efficacemente il ricambio cellulare e di conseguenza è un ottimo alleato per combattere la cellulite.

Come ridurre la cellulite con la vitamina C

Prendere un limone e tagliarlo in due nel senso della larghezza. Spalmare il limone lungo le zone affette da cellulite e attendere che si siano asciugate. Risciacquate e massaggiate lentamente e a lungo con olio di girasole aromatizzato con olio essenziale di limone. Evitate di esporre le gambe al sole o a lampade solari.

Bevanda a base di limone e arance contro la cellulite

Prendi 3 bei limoni ed un'arancia, lavali per bene e tagliali a fette. Metti le fette dentro a mezzo litro di acqua fredda e mettila a bollire per 15 minuti. Filtra il contenuto e spremi le fettine di agrumi. Bevine tre bicchieri al giorno, lontano dai pasti.

Cura cellulite a base di caffè

Curare la cellulite con il caffè
Caffè - rimedio anticellulite
Fra i tanti rimedi per eliminare la cellulite troviamo quello a base di fondi di caffè. Sono infatti tanti gli specialisti che sostengono che trattare le zone a rischio cellulite con i fondi di caffè possa portare molto giovamento.

Usare il caffè per la cura della cellulite:

Preleviamo i fondi di caffè (2 o 3 caffettiere) e mescoliamo assieme ad un po di argilla verde, thè verde e olio di oliva.
Dopo aver fatto dilatare i pori della pelle attraverso una doccia calda, applichiamo sulle zone affette cellulite la crema anticellulite al caffè e massaggiamo a lungo e delicatamente. Piano piano la caffeina contenuta nei fondi di caffè penetrerà nei tessuti attraverso i pori della pelle. Visto che la cellulite è causata da un'accumulo di liquidi, la caffeina assorbita aiuterà il nostro organismo a far drenare i liquidi in eccesso. Vedremo i risultati dopo un paio di settimane di applicazione.

Usare il caffè come rimedio alla cellulite non è una leggenda...

L'utilizzo della caffeina nei cosmetici per la cura della cellulite è molto diffuso perchè ha un'azione disintossicante, drenante e velocizza il metabolismo.

Oltre alle creme al caffè, è bene fare anche altri trattamenti.

Per sconfiggere la cellulite, è bene associare anche altri rimedi come massaggi, bendaggi, trattamenti di elettroestetica e pneumoestetica, e per ultimo e da non dimenticare esercizio fisico.

Ti consiglio di provare: